Visione
Essere i leader mondiali per i servizi comunitari e umanitari.
Missione
Rafforzare il volontariato affinché serva la propria comunità, risponda ai bisogni umanitari, incoraggi la pace e promuova la comprensione internazionale tramite i Lions club.
Finalità di Lions International
- Organizzare, fondare e sovrintendere i club di servizio noti come Lions club.
- Coordinare le attività e rendere standard l’amministrazione dei Lions club.
- Creare e promuovere uno spirito di comprensione tra i popoli del mondo.
- Promuovere i principi di buon governo e buona cittadinanza.
- Partecipare attivamente al benessere civile, culturale, sociale e morale della comunità.
- Unire i club con legami di amicizia, fratellanza e comprensione reciproca.
- Fornire un luogo di dibattito per discussioni aperte su tutte le questioni di interesse pubblico, fatto salvo che politica e religione non saranno argomenti di discussione fra i soci.
- Incoraggiare le persone predisposte a servire la comunità senza derivarne vantaggi finanziari, incoraggiare l’efficienza e promuovere alti valori di etica nel commercio, nell’industria, nelle professioni, nelle attività pubbliche e in quelle private.
Codice etico dei Lions
- Mostrare la convinzione nel valore della mia vocazione applicandomi diligentemente per meritare la stima per la qualità del servizio.
- Cercare il successo e richiedere remunerazioni o profitti equi come giusta ricompensa, ma non accettare profitti o successo al prezzo della perdita di autostima a causa di vantaggi ottenuti ingiustamente o a causa di atti discutibili da parte mia.
- Ricordare che per costruire la mia attività non è necessario distruggere l’attività di altre persone; essere leale con i miei clienti e onesto con me stesso.
- Ogni qual volta nasca un dubbio sul diritto o sull’etica della mia posizione o azione verso gli altri, risolvere il dubbio a mio sfavore.
- Considerare l’amicizia un fine, non un mezzo. Considerare che la vera amicizia non esiste in virtù del servizio reso da una persona a un’altra ma che, al contrario, essa richiede di accettare tale servizio con lo spirito con cui è stato offerto.
- Sempre ricordare i miei obblighi di cittadino nei confronti della nazione e della comunità e dare loro la fedeltà incondizionata della mia parola, dei miei atti e delle mie azioni. Donare il mio tempo, il mio lavoro e le mie sostanze.
- Assistere gli altri offrendo la mia comprensione a chi è in pena, il mio aiuto ai deboli e i miei beni ai bisognosi.
- Essere attento alle critiche e prodigo negli elogi; costruire e non distruggere.